la linea
Mixology
Tradizione, competenza botanica e una maniacale selezione delle materie prime, rendono la linea Opificium un’eccellenza nei liquori artigianali e nostro fiore all’occhiello.
Volevamo raccontare la nostra terra con una linea di liquori superpremium, ed è così che è nato Opificium: un mosaico di aromi fatto di botaniche delle Dolomiti Friulane e delle Alpi Carniche che si sposano con i profumi del Mediterraneo e delle lagune del Friuli.


Dai profumi di una passeggiata immersi nella natura delle prealpi carniche e delle Dolomiti friulane, è nato questo amaro che esprime l’essenza dei prati stabili della nostra terra.
Le note amare di achillea, il carattere balsamico del timo serpillo e la menta piperita, tutte raccolte durante la fioritura per esprimere al massimo le loro essenze. Le erbe essiccate vengono messe in infusione in sola acqua delle Dolomiti friulane.

Bitter Opificium
Dall’antica lavorazione delle erbe officinali, nascono ancor oggi le eleganti note amare
del nostro Bitter Opificium.
L’arancia amara e dolce sposa l’assenzio maggiore delle Dolomiti friulane e la genziana, in una ricetta unica che si esalta del profumo di violetta del rizoma dell’iris e della forza bruciante dell’imperatoria, per avvolgersi infine nell’aroma esotico della Cascarilla.

Premio Rosso Winehunter Merano Wine Festival 2022

C’è tutto l’orgoglio del Friuli nel nostro Vermut Opificium fatto con Verduzzo proveniente da vitigni autoctoni coltivati esclusivamente nella nostra regione. Alla qualità del vino si abbina un’attenta selezione di botaniche, sapiente mix speziato di erbe e piante tra le quali
assenzio maggiore e salvia sclarea, e l’arancia amara che dona il profumo del Mediterraneo con le sue note agrumate.

Premio Gold Winehunter Merano Wine Festival 2021

Ampolla d’oro Spirito Autoctono La Guida 2022 e 2023

Medaglia d’argento Spirits Selection 2023

Gin Opificium
Il Gin Opificium nasce dalla nostra passione, artigianalità e dalla ricerca dell’eccellenza.
Le bacche di ginepro, accuratamente selezionate, vengono esaltate dai tipici aromi mediterranei che si esprimono negli agrumi come limone, arancia amara, bergamotto di Calabria e mandarino.

Premio Rosso Winehunter Merano Wine Festival 2022
Una linea di liquori dedicata alla mixology, creata attingendo dall’esperienza dei migliori bartender, che intende offrire un prodotto di qualità con le giuste caratteristiche per la miscelazione.

Triple Sec
Un liquore all’arancia dal gusto dolce e
delicato con note agrumate intense.
Il giusto equilibrio tra aroma e dolcezza lo
rende un ingrediente versatile e fondamentale per la mixology, sia per i grandi classici come il Margarita e il Cosmopolitan, ma anche per sbizzarrirsi con nuove ricette.

Liquore al melone
Di origine giapponese, questo liquore dall’inconfondibile colore verde è apprezzato per il suo sapore dolce e per l’aroma intenso e fruttato. Oltre al classico Green Melon Sour, è ideale per creare cocktail dai sapori esotici e raffinati come il Japanese Ice Tea.

Liquore al caffè
Liquore dal gusto dolce e intenso del caffè
tostato. La sua ricetta è equilibrata e pensata per ricettare cocktail classici come il White Russian e il Black Russian.
È perfetto anche per sperimentare nuove ricette, come l’Americano al Caffè o il
Manhattan Coffee.