
Bitter Opificium
Dall’antica lavorazione delle erbe officinali, nascono ancor oggi le eleganti note amare
del nostro Bitter Opificium.
L’arancia amara e dolce sposa l’assenzio maggiore delle Dolomiti friulane e la genziana, in una ricetta unica che si esalta del profumo di violetta del rizoma dell’iris e della forza bruciante dell’imperatoria, per avvolgersi infine nell’aroma esotico della Cascarilla.

Premio Rosso Winehunter Merano Wine Festival 2022

C’è tutto l’orgoglio del Friuli nel nostro Vermut Opificium fatto con Verduzzo proveniente da vitigni autoctoni coltivati esclusivamente nella nostra regione. Alla qualità del vino si abbina un’attenta selezione di botaniche, sapiente mix speziato di erbe e piante tra le quali
assenzio maggiore e salvia sclarea, e l’arancia amara che dona il profumo del Mediterraneo con le sue note agrumate.

Premio Gold Winehunter Merano Wine Festival 2021

Ampolla d’oro Spirito Autoctono La Guida 2022 e 2023

Medaglia d’argento Spirits Selection 2023

Gin Opificium
Il Gin Opificium nasce dalla nostra passione, artigianalità e dalla ricerca dell’eccellenza.
Le bacche di ginepro, accuratamente selezionate, vengono esaltate dai tipici aromi mediterranei che si esprimono negli agrumi come limone, arancia amara, bergamotto di Calabria e mandarino.

Premio Rosso Winehunter Merano Wine Festival 2022

Cocolâr
NOCINO DI SPILIMBERGO
Il nostro Nocino è fatto esclusivamente con noci verdi friulane e venete, raccolte comeda tradizione nei giorni vicini al 24 Giugno, quando si celebra la festa di San Giovanni.
Dopo circa sessanta giorni di macerazione delle noci, il liquore viene addolcito, unito
alla grappa friulana e lasciato riposare fino a tarda primavera. Il risultato di questo lungo e complesso lavoro artigiano è un liquore delicato con fragranti note di noci.

Premio Gold Winehunter Merano Wine Festival 2024